Quest'oggi
allo stadio Collana del Vomero il Napoli Carpisa Yamamay si troverà di fronte
il Fiammamonza, altra neopromossa alla ricerca di un successo importante fuori
casa. Dal canto suo la squadra del presidente Lello Carlino, punta a sfatare
quello che ormai è diventato un vero e proprio tabù, quello casalingo. Nella
serie inanellata da qui ad un mese di quattro risultati utili consecutivi, le
tartarughine infatti in casa non sono uscite mai con i tre punti in tasca. Come
contro il Chiasiellis e il Mozzecane dove senz'altro a sbarrare la strada alle
ragazze di mister Marino ci si è messa anche la sfortuna. Proprio il tecnico
partenopeo deciderà nelle ore immediatamente precedenti la gara chi far
scendere in campo, disponendo di tutta la rosa, con le solite eccezioni di
Riboldi e Schioppo. Una giornata importante al Collana, in quanto nel pre
partita avrà luogo un’iniziativa contro la violenza, organizzata in
collaborazione con il Comitato Valori Collinari dell’ingegnere Gennaro
Capodanno. Prima della partita, infatti, una tartaruga di fiori realizzata dal
Chioschetto di piazza Vanvitelli sfilerà all’interno dello stadio, un’usanza
che ricorda quella degli anni ’50, quando un ciuccio di fiori veniva portato in
processione prima delle partite casalinghe del Napoli proprio nell'impianto
vomerese. Gli stessi fiori saranno poi distribuiti tra gli spettatori durante
la gara. Tra il pubblico ci sarà, insieme al presidente onorario del Carpisa
Yamamay Acquachiara, Franco Porzio, anche una delegazione di studenti della
scuola “Vanvitelli”. Ieri, infatti, Valeria Pirone, Roberta Giuliano e Michela
Franco, accompagnate dal dirigente Max Bonardi, sono state in visita nel plesso
scolastico di via Luca Giordano per proseguire l’opera di divulgazione del
calcio femminile tra le più giovani.
r.m.
Nessun commento:
Posta un commento